PICCOLI SEGRETI PER NASINI LIBERI TUTTI I GIORNI.

Lo sapevi? Fino all’età di un anno il bimbo respira esclusivamente con il naso.

Non aspettare che abbia il nasino chiuso. Previeni il problema con una semplice detersione anche quotidiana.

Naso chiuso nei bambini: i nostri consigli sul benessere quotidiano - Narhinel

L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE NEI BAMBINI PIÙ PICCOLI.

Che cosa si può fare per prevenire fastidiose congestioni nasali e fasi infiammatorie più acute?

La prevenzione come sempre, e in particolare nei bimbi molto piccoli, gioca un ruolo fondamentale verso le principali malattie respiratorie e complicanze come infezioni dell'orecchio, così dolorose per i piccoli, ma anche danno tanta sofferenza anche ai genitori! Tenere sempre liberi i canali del naso, rimuovendo il muco in eccesso, rappresenta quindi uno dei primi tentativi che possiamo offrire per proteggere il benessere del bambino e per evitare lo sviluppo di infezioni più serie.

Detersione del nasino. Una buona pratica anche quotidiana.

Un’accurata detersione del nasino è molto importante, soprattutto durante la stagione invernale e se si vive in città particolarmente inquinate. Questa semplice e utile pratica può essere introdotta anche quotidianamente fin dai primi mesi di vita, sia per contrastare i agenti esterni – smog, batteri, contagi con altri bimbi – sia come trattamento nei casi in cui il bimbo sia raffreddato o presenti problemi alle vie respiratorie.

Prevenire con Narhinel Soluzione Fisiologica

Narhinel Soluzione Fisiologica è raccomandata per:

  • Pulire e detergere le cavità nasali
  • Umidificare la mucosa nasale
  • Fluidificare e rimuovere l’eccesso di muco
Narhinel soluzione fisiologica per il naso - Narhinel

NARHINEL SOLUZIONE FISIOLOGICA DA 5 ML

Soluzione salina senza conservanti* che ammorbidisce il muco favorendone la successiva aspirazione.

*Questa proprietà non incide sul livello di efficacia del dispositivo.

COME EFFETTUARE LA DETERSIONE ANCHE QUOTIDIANA DEL CON NARHINEL SOLUZIONE FISIOLOGICA

  1. Lavare le mani accuratamente prima di aprire il flaconcino.
  2. Soffiare il naso, se necessario.
  3. Separare un singolo flaconcino e aprirlo ruotando la parte superiore.
  4. Reclinare il capo del bambino indietro e introdurre il beccuccio del flaconcino appena dentro la narice.
  5. Premere con cura il flaconcino per ottenere qualche goccia e con più forza se è necessaria una pulizia più accurata. Ripetere l’operazione nell’altra narice.
  6. Aspettare qualche secondo e quindi soffiare il naso se necessario.