Raffreddore nel neonato: cosa fare e tipi di trattamento - Narhinel

COME CURARE IL RAFFREDDORE DEI NEONATI

I neonati sono molto soggetti al raffreddore a causa del loro sistema immunitario non del tutto sviluppato. Il raffreddore è un’infezione che colpisce le vie respiratorie ed è un disturbo molto fastidioso e debilitante. Per trattarlo, quindi, è bene essere a conoscenza di come agisce sul bambino.

Cosa fare in caso di raffreddore.

Il naso chiuso è la prima causa che impedisce al neonato di respirare bene. È fondamentale quindi mantenere libere le vie respiratorie. Ovviamente, il neonato non riesce a soffiare il naso, sarà quindi compito del genitore occuparsi della sua detersione.

Il Metodo Narhinel

Detersione nasale con Narhinel Soluzione Fisiologica.

  1. Lavare le mani accuratamente prima di aprire il flaconcino.
  2. Soffiare il naso, se necessario.
  3. Separare un singolo flaconcino e aprirlo ruotando la parte superiore.
  4. Reclinare il capo indietro e introdurre il beccuccio del flaconcino appena dentro la narice.
  5. Premere con cura il flaconcino per ottenere qualche goccia e con più forza se è necessaria una pulizia più accurata. Ripetere l’operazione nell’altra narice.
  6. Aspettare qualche secondo e quindi soffiare il naso se necessario.
  7. Quando utilizzata per la pulizia delle narici dei neonati e dei bambini che non sono in grado di soffiarsi il naso da soli, per rimuovere il muco usare in combinazione con un aspiratore nasale come NARHINEL aspiratore nasale soft.
  8. Gettare i flaconcini usati e lavare le mani.

Aspirazione con Narhinel aspiratore nasale soft.

  1. Lavarsi bene le mani prima dell’uso.
  2. Posizionare il beccuccio morbido del ricambio sul corpo del dispositivo. Non assemblare con un beccuccio usato.
  3. Mettere la bocchetta di aspirazione nella bocca (genitore o chi si occupa del bambino) ed inserire l‘estremità del beccuccio morbido in una delle narici del bambino. Per un migliore risultato, si raccomanda di tenere chiusa l‘altra narice durante l‘aspirazione.
  4. Aspirare delicatamente, lentamente e con regolarità attraverso la bocchetta di aspirazione.
  5. Se durante l’aspirazione il beccuccio risultasse pieno, sostituirlo e non riutilizzarlo.
  6. Ripetere l‘operazione nell‘altra narice.